
Massimo Clerici Coordinatore Clinico del Progetto
Massimo Clerici è Professore Ordinario di Psichiatria e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria, presso Università degli Studi di Milano Bicocca, nonché Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze e della Struttura Complessa di Psichiatria dell’ASST Monza – Ospedale San Gerardo. Il suo ruolo universitario é associato al Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, riconosciuto come Dipartimento d’eccellenza dal MUR).
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 con specializzazione in Psichiatria e dottorato di ricerca in Psichiatria e Scienze relazionali, nella sua lunga carriera universitaria e clinico-scientifica ha conseguito innumerevoli riconoscimenti nazionali e internazionali per la guida di progetti scientifici, anche in collaborazione con altri centri di eccellenza nell’ambito della ricerca clinica e tecnologica. Fra i massimi esperti di psichiatria delle dipendenze e nell’area disturbi mentali gravi, è membro di editorial board e direttivi di svariate riviste e collane scientifiche di rilevanza internazionale di ambito psichiatrico; è autore di volumi e di oltre 450 pubblicazioni su riviste di riconosciuto prestigio (h-index: 52, > 8000 citazioni, dato riferito a Google Scholar), fra cui World Psychiatry, Lancet Psychiatry, American Journal of Psychiatry, British Journal of Psychiatry, Neuroscience & Biobehavioral Reviews, Molecular Psychiatry e Nature Reviews Disease Primers, JAD, Psychotherapy and Psychosomatics, Journal of Nervous and Mental Diseases.
Ricopre da anni ruoli direttivi in ambito societario nazionale ed internazionale, essendo membro dei consigli direttivi di molte prestigiose associazioni scientifiche, quali la Family Research and Intervention Section e l’Addiction Psychiatry della World Psychiatric Association (WPA), l’Addiction Psychiatry Section della European Psychiatric Association (EPA), la Società Italiana di Psichiatria (SIP) e le sue Sezioni sulla Ricerca e l’Intervento Familiare e la Psichiatria delle Dipendenze, di cui è Presidente, l’Italian Academy of Sciences of Behavioural Addictions di cui è Presidente, l’Associazione Italiana Ricerche sulla Schizofrenia (ARS), Member Society Nazionale della WPA di cui è Presidente, la sezione lombarda della Società Italiana di Psichiatria, di cui è Presidente da oltre dieci anni e la Fondazione Varenna per l’adolescenza (di cui è membro del Consiglio dalla ri-istituzione della Fondazione stessa che si occupa di informare e supportare giovani e famiglie sulle tematiche del suicidio, della salute mentale e delle dipendenze in quella fascia di età).
Dal 1991, in qualità di docente universitario è stato titolare di innumerevoli Corsi e Master nelle Università dove ha lavorato (Università degli Studi di Milano fino al 2007 e poi nell’Università degli Studi di Milano Bicocca) e – in qualità di relatore – di eventi formativi in tutta Italia per istituzioni pubbliche e private (Regioni, ASL, Enti di Ricerca, Fondazioni e istituzioni cliniche).