skip to Main Content

Fabrizia Colmegna Referente per il reclutamento della popolazione clinica negli studi in collaborazione con ASST Monza - Ospedale S. Gerardo

Fabrizia Colmegna, psichiatra ed esperta di psichiatria personalizzata e ricerca in ambito clinico, è Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale dell’ASST Monza – Ospedale San Gerardo (associato al Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca e riconosciuto come Dipartimento d’eccellenza dal MUR). In tale struttura dirige da anni tutti i Servizi Specialistici Ospedalieri della Struttura Complessa di Psichiatria che sono organizzati in attività ambulatoriali specialistiche diversificate rivolte alla cura dei disturbi emotivi comuni, dello stress lavoro-correlato, dello spettro autistico, dell’età di transizione (adolescenti) e della maternità fragile, in collaborazione con la Clinica Ostetrico-Ginecologica della Fondazione Madre-Bambino. Dirige anche il Servizio dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione dell’ASST Monza con un’equipe multidisciplinare che opera, in collaborazione con la Fondazione Bianca Corno, a livello ambulatoriale e semiresidenziale. È stata la fondatrice inoltre dell’Ambulatorio Farmaco-Resistenze e Psichiatria Personalizzata (FaRePer) che ha fortemente voluto presso l’ASST Monza per costituire, primo in Regione Lombardia, un servizio di consulenza di terzo livello nell’ambito del servizio pubblico.

Laureata in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Psichiatria, ha conseguito il Master di secondo livello in Psicofarmacologia Clinica – Università Vita e Salute San Raffaele, Milano, formando e supervisionando equipe socio-sanitarie e coordinando innumerevoli progetti regionali nell’ambito del Programma Azioni Innovative per la Salute Mentale – Regione Lombardia. Precedentemente professore a contratto presso Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Corso di Laurea in Infermieristica, è attualmente tutor e coordinatrice formativa per i Corsi di Psichiatria del CdL Magistrale di Medicina e Chirurgia e la Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Si è occupata di doppia diagnosi e disturbi mentali gravi attraverso progetti regionali e nazionali. Ha svolto per 17 anni l’attività di trattamento, cura, diagnosi e gestione dei pazienti ricoverati in SPDC, sia in regime di degenza che di day hospital, effettuando anche attività clinica e di ricerca sui caregiver dei malati di Alzheimer e occupandosi per anni di psichiatria di consultazione.

È coordinatrice dei trials farmacologici della Struttura Complessa di Psichiatria dell’ASST Monza.

Ha conseguito innumerevoli riconoscimenti nazionali e internazionali ed è autrice di numerose pubblicazioni in libri, enciclopedie e riviste di riconosciuto prestigio, fra cui European Psychiatry, Schizophrenia Research, Encyclopedia of Feeding and Eating disorders, International Journal of Eating Disorder, American Journal of Addictions e Journal of Clinical Psychiatry. Coautrice dell’articolo Vincitore del 2001 Dorfman Paper Award by the Academy of Psychosomatic Medicine – Chicago, per il miglior articolo pubblicato su Psychosomatics.

Back To Top