Chiara Verpelli Ricercatrice Senior presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Neuroscienze
Ricercatore presso l’Istituto di Neuroscienze è autrice di 60 lavori pubblicati su riviste internazionali. Il suo gruppo di ricerca è interessato a comprendere le funzioni delle proteine che regolano la formazione e la plasticità delle sinapsi. Tramite lo studio di modelli murini ha dimostrato il ruolo della proteina sinaptica Shank3 nella regolazione dell’espressione e dell’attività del recettore metabotropico del glutammato 5 (mGluR5) (Vicidomini et al. Mol Psychiatry. 2017, 22 (5):689-702). Molto recentemente ha dimostrato che le proteine Shank1 e Shank3 sono essenziali per regolare l’attivazione di Akt e le vie intracellulari cruciali per lo sviluppo cerebrale post-natale e la plasticità sinaptica (Mossa et al. Mol Psychiatry. 2021 Jan 5.). Inoltre, sta utilizzando cellule hiPSC per studiare malattie dello sviluppo neuronale, come disabilità intellettive e autismo (Lutz et al. Sci Transl Med. 2020 Jun 10;12 (547); Culotta et al J Neurosci. 2020 Sep 9;40 (37).