Alessandro Cutarelli Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale ed Integrativa dell’Università degli Studi di Trento
È stato assegnista di ricerca fino a febbraio 2022 presso il Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale ed Integrata (CIBIO) dell’Università di Trento. Ha ottenuto il Diploma di Laurea Magistrale in Scienze Cellulari e Molecolari nel 2011 e il Dottorato in Malattie dell’Apparato Locomotore nel 2015 presso l’Università di Tor Vergata, Roma. Ha collaborato con il Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità fino al 2016 per uno studio sulla malattia neurodegenerativa di Niemann-Pick di tipo C e su rigenerazione ossea. Dal 2017 ha lavorato come assegnista di ricerca presso il Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali dell’Università di Trento focalizzandosi sullo sviluppo di modelli cellulari basati su hiPSC paziente-specifiche per lo studio di malattie neurodegenerative e neuropsichiatriche. Nell’ambito del progetto della Fondazione Cariplo si è occupato dal 2020 and inizio 2022 della generazione e del differenziamento neuronale delle cellule iPS a partire da campioni dei pazienti controllo e affetti da Depressione e con differente profilo di risposta alla Esketamina. Ha pubblicato 9 articoli scientifici su riviste indicizzate.